Pubblicato
Comune di Diso
Gara #33
AFFIDAMENTO EX ART 193 D.LGS. 36/2023, MEDIANTE PROJECT FINANCING, DELLA CONCESSIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE, COMPRENSIVO DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E DI REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO ED EFFICIENZA ENERGETICA OLTRE ALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO EVENTUALMENTE DA DESTINARSI A UNA CACERInformazioni appalto
02/03/2025
Aperta
Servizi
€ 2.635.792,00
GATTO TOMMASO
Categorie merceologiche
71314
-
Servizi energetici e affini
713232
-
Servizi di progettazione tecnica di impianti
502321
-
Servizi di manutenzione di impianti di illuminazione stradale
6532
-
Gestione di impianti elettrici
Lotti
1
B5DC7DCB30
G92E23000240007
Qualità prezzo
AFFIDAMENTO EX ART 193 D.LGS. 36/2023, MEDIANTE PROJECT FINANCING, DELLA CONCESSIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE, COMPRENSIVO DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E DI REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO ED EFFICIENZA ENERGETICA OLTRE ALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO EVENTUALMENTE DA DESTINARSI A UNA CACER
AFFIDAMENTO EX ART 193 D.LGS. 36/2023, MEDIANTE PROJECT FINANCING, DELLA CONCESSIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE, COMPRENSIVO DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E DI REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO ED EFFICIENZA ENERGETICA OLTRE ALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO EVENTUALMENTE DA DESTINARSI A UNA CACER
€ 2.625.000,00
€ 0,00
€ 10.792,00
Scadenze
29/04/2025 14:00
28/04/2025 14:00
09/05/2025 18:00
12/05/2025 10:30
Avvisi
Allegati
attoesecutivo-n-55-prop-2025-76-1.pdf SHA-256: 81b31aa8df865d17141497bd0733eb2e0bd24e5f28619bc782aadf8ae7ab5962 25/02/2025 16:33 |
2.61 MB | |
attopubblicato-2024-1-95.pdf SHA-256: 36a02502495b84a952b998c52245fb3fe2c379f18a5125aedb3e48b7711f4154 25/02/2025 16:33 |
1.02 MB | |
attopubblicato-2024-1-104.pdf SHA-256: a7fc3f2a7f103cc5d28a1356d7f77c6613113a292cd7bf8af0368077fe3092dd 25/02/2025 16:33 |
0.98 MB | |
attopubblicato-2024-2-23.pdf SHA-256: c3b93a268b7dee7d310556e5d2ee29ab483754b288a25bda72548fe6bd0519fd 25/02/2025 16:33 |
874.42 kB | |
elenco-tabellare-centri-luminosi-di-propriet-enel-sole.pdf SHA-256: c4a860449085220766945f976daf34bbdef70cf59bccbec403619b81fee5e670 25/02/2025 16:34 |
7.54 MB | |
all.-1-avviso-di-indizione-gara.pdf SHA-256: 8ec0abfcd833f110e8b87f681c16ee3be6d46d327afe36a1a59febb48a712777 02/03/2025 15:05 |
240.43 kB | |
0-bando-disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: 561457ae1882c32260d4502c67af4210bd1e0664dd3f22cca3d340fe4fad66ac 02/03/2025 15:05 |
576.45 kB | |
allegato1740848522.pdf SHA-256: 75c10780684647d638c30e7b46cf3709b75e37a3011a419a16bba51cfaa34560 02/03/2025 15:05 |
204.14 kB | |
b-bozza-di-convenzione.7z SHA-256: 154047c3eba590c00dfab464afcbd3bee8b98881bbaab167a1e0e0deb141b9d1 28/03/2025 19:41 |
1.63 MB | |
c-piano-economico-finanziario-asseverato.7z SHA-256: cea187152d09c769a3fae246339627fcadb52ce60c3c9668ce45e6ad2d7c9169 28/03/2025 19:41 |
1.03 MB | |
e-cauzione-di-cui-allart.-93-d.lgs.-50-2016.7z SHA-256: 349f84c08f960c37c938cf3ac03b6be5f2162b4df415ce26658c6f6294b92f9f 28/03/2025 19:41 |
1.24 MB | |
f-verifica-e-validazione-del-progetto.7z SHA-256: 9fbbe581949756546c92db55d9fd8cb25dcf245be3bb5fcf7c525c012bdfb70e 28/03/2025 19:41 |
492.41 kB | |
g-approvazione-progetto-fatt.econ.7z SHA-256: 0daa8ef646dc2c9506e19fd42a6ec67cdfdcebcc0d11316fb9b8e1f52cdd6de1 28/03/2025 19:41 |
867.88 kB | |
h.-comunicazione-variazione-amministratore.7z SHA-256: bdd598de6709e1ea40a030eb550cdf9357d7a70a7d5d04ca5ebe04ad0b12f8d9 28/03/2025 19:41 |
962.79 kB | |
a-progetto-di-fattibilita-tecnico-economica.7z SHA-256: eb17c830758efe98ed0bf9c5dcacd77f34847ad5ca1dfce6cfef3ea8c7404302 28/03/2025 19:42 |
233.36 MB | |
d-autodichiarazioni-relative-al-possesso-dei-requisiti.7z SHA-256: 5af0f66d78e19b95d951c5ae364c618ed7a1c7740945583230b04b8b81becafd 28/03/2025 19:42 |
26.10 MB | |
allegato1743170236.pdf SHA-256: d72f424369a56511f605ba28ba206f5713b999be0bcfcd18f298595bf75f8ca9 28/03/2025 19:42 |
931.42 kB | |
attoesecutivo-n-104-prop-2025-133-1.pdf SHA-256: 5257cf502f878a366210b2139cb2343388d66fb9ae6990b51b8183ec4cfbac81 28/03/2025 19:42 |
2.54 MB | |
bando-disciplinare-di-gara-corretto-e-rettificato-rev.-1.pdf SHA-256: abc2d5a199a2dd84b64c1805491428917bfbef382a057a66dc50b831ffa130a2 28/03/2025 19:53 |
944.66 kB | |
bando-disciplinare-di-gara-corretto-e-rettificato-rev.-2-02-04-25.pdf SHA-256: bb9526f57858d5f6fafcfb55df1daab39d052364a521e5cfabc124fa89b490cb 02/04/2025 13:26 |
943.50 kB |
Chiarimenti
18/03/2025 18:32
Quesito #1
Spett.le Amministrazione,
si trasmettono nel seguito le richieste di chiarimento relative alla procedura in oggetto:
1. Con riferimento all'art. 14.2.3 del Disciplinare di gara, si chiede di confermare che il riferimento dell'art. 13.2.2. indicato all'ultimo capoverso della lettera f. "In alternativa ai requisiti previsti dalle suddette lettere e) e f), il concessionario può incrementare i requisiti previsti al punto 13.2.2, lettere a) e b), di 1,5 volte" debba intendersi un refuso e che, in alternativa ai requisiti di cui alle lettere e) e f), possano essere incrementati di 1,5 volte gli importi richiesti all'art. 14.2.2. Requisiti capacità economica e finanziaria lett. a) e b);
2. Si chiede di confermare che i riferimenti all’art 24 (inerente al contenuto dell’offerta economica) contenuti a pag. 27 e pag.28 del disciplinare di gara, relativi alla stesura della relazione di sintesi e del progetto gestionale da inserire in busta tecnica siano da trattarsi refuso e che si debba far riferimento a quanto riportato ai criteri e sub criteri indicati all’art. 25;
3. Premesso che la procedura è stata indetta ai sensi del D.Lgs. 36/2023, si rileva che la richiesta di un livello di progettazione esecutiva in questa fase della procedura non è in linea con quanto previsto all’art. 193 del Codice “I concorrenti, compreso il promotore e il proponente, in possesso dei requisiti soggettivi previsti dal bando, presentano un'offerta contenente il piano economico finanziario asseverato, la specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione, le varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica e le eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara, secondo gli indicatori previsti nel bando”.
Si chiede pertanto di rettificare tutti i documenti di gara nei punti in cui viene prevista la consegna di un progetto esecutivo in sede di gara, precisando eventualmente il livello di dettaglio dei documenti richiesti dal suddetto art. 193 “ “varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica e le eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara” .
In relazione a ciò, si chiede anche di rettificare il relativo riferimento a “QUALITÀ E COMPLETEZZA DEL PROGETTO ESECUTIVO” riportato nella seconda colonna della tabella sui criteri di valutazione di pag. 32
Si chiede altresì di confermare che, sempre alla luce della formulazione dell’art. 193: “eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara”, sia corretto presentare in Gara uno Schema di Convenzione aggiornato in base ai riferimenti normativi previsti dal nuovo Codice Appalti, D.Lgs. 36/2023.
4. Con riferimento all'art 25 pag 37, laddove riporta "Metodo di attribuzione del coefficiente per il calcolo del punteggio dell’offerta economica”, si chiede di confermare che si tratti di 2 definizioni distinte e che pertanto la formulazione corretta sia:
“Asoglia= media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti
X=0,80”;
5. visto il termine per la presentazione delle offerte previsto il giorno 08/04/2025 e
CONSIDERATI:
- la complessità, l'importanza, l'articolazione delle prestazioni oggetto dell'appalto;
- che dalle analisi sin qui svolte è emersa la necessità di approfondire alcuni aspetti, al fine di predisporre un'articolata proposta progettuale ed una vantaggiosa proposta economica;
- che si rende necessario chiarire aspetti rilevanti per la formulazione dell’offerta di gara, quali il livello di progettazione e la definizione del quadro economico;
- che è interesse della Stazione Appaltante garantire la più ampia partecipazione alla procedura di gara e, così, la più ampia concorrenza, nonché l'opportunità di ricevere le migliori offerte;
Tanto visto e considerato si ritiene opportuno e necessario poter disporre di un ulteriore periodo per la presentazione delle offerte, congruo per l'importanza e la complessità dell'appalto.
Rappresentiamo pertanto la richiesta di proroga di tutti i termini di Gara, ivi inclusi i termini per la presentazione dei chiarimenti, di ulteriori 45 (quarantacinque) giorni rispetto alle scadenze inizialmente previste.
si trasmettono nel seguito le richieste di chiarimento relative alla procedura in oggetto:
1. Con riferimento all'art. 14.2.3 del Disciplinare di gara, si chiede di confermare che il riferimento dell'art. 13.2.2. indicato all'ultimo capoverso della lettera f. "In alternativa ai requisiti previsti dalle suddette lettere e) e f), il concessionario può incrementare i requisiti previsti al punto 13.2.2, lettere a) e b), di 1,5 volte" debba intendersi un refuso e che, in alternativa ai requisiti di cui alle lettere e) e f), possano essere incrementati di 1,5 volte gli importi richiesti all'art. 14.2.2. Requisiti capacità economica e finanziaria lett. a) e b);
2. Si chiede di confermare che i riferimenti all’art 24 (inerente al contenuto dell’offerta economica) contenuti a pag. 27 e pag.28 del disciplinare di gara, relativi alla stesura della relazione di sintesi e del progetto gestionale da inserire in busta tecnica siano da trattarsi refuso e che si debba far riferimento a quanto riportato ai criteri e sub criteri indicati all’art. 25;
3. Premesso che la procedura è stata indetta ai sensi del D.Lgs. 36/2023, si rileva che la richiesta di un livello di progettazione esecutiva in questa fase della procedura non è in linea con quanto previsto all’art. 193 del Codice “I concorrenti, compreso il promotore e il proponente, in possesso dei requisiti soggettivi previsti dal bando, presentano un'offerta contenente il piano economico finanziario asseverato, la specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione, le varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica e le eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara, secondo gli indicatori previsti nel bando”.
Si chiede pertanto di rettificare tutti i documenti di gara nei punti in cui viene prevista la consegna di un progetto esecutivo in sede di gara, precisando eventualmente il livello di dettaglio dei documenti richiesti dal suddetto art. 193 “ “varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica e le eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara” .
In relazione a ciò, si chiede anche di rettificare il relativo riferimento a “QUALITÀ E COMPLETEZZA DEL PROGETTO ESECUTIVO” riportato nella seconda colonna della tabella sui criteri di valutazione di pag. 32
Si chiede altresì di confermare che, sempre alla luce della formulazione dell’art. 193: “eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara”, sia corretto presentare in Gara uno Schema di Convenzione aggiornato in base ai riferimenti normativi previsti dal nuovo Codice Appalti, D.Lgs. 36/2023.
4. Con riferimento all'art 25 pag 37, laddove riporta "Metodo di attribuzione del coefficiente per il calcolo del punteggio dell’offerta economica”, si chiede di confermare che si tratti di 2 definizioni distinte e che pertanto la formulazione corretta sia:
“Asoglia= media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti
X=0,80”;
5. visto il termine per la presentazione delle offerte previsto il giorno 08/04/2025 e
CONSIDERATI:
- la complessità, l'importanza, l'articolazione delle prestazioni oggetto dell'appalto;
- che dalle analisi sin qui svolte è emersa la necessità di approfondire alcuni aspetti, al fine di predisporre un'articolata proposta progettuale ed una vantaggiosa proposta economica;
- che si rende necessario chiarire aspetti rilevanti per la formulazione dell’offerta di gara, quali il livello di progettazione e la definizione del quadro economico;
- che è interesse della Stazione Appaltante garantire la più ampia partecipazione alla procedura di gara e, così, la più ampia concorrenza, nonché l'opportunità di ricevere le migliori offerte;
Tanto visto e considerato si ritiene opportuno e necessario poter disporre di un ulteriore periodo per la presentazione delle offerte, congruo per l'importanza e la complessità dell'appalto.
Rappresentiamo pertanto la richiesta di proroga di tutti i termini di Gara, ivi inclusi i termini per la presentazione dei chiarimenti, di ulteriori 45 (quarantacinque) giorni rispetto alle scadenze inizialmente previste.
25/03/2025 16:41
Risposta
1. - Il riferimento “ai requisiti previsti al punto 13.2.2, lettere a) e b)” contenuto nell’art. 14.2.3. Requisiti di capacità tecnica e professionale, secondo capoverso della lett. f) del Bando disciplinare di gara è frutto di refuso ed è da intendersi correttamente sostituito con il riferimento “ai requisiti previsti al punto 14.2.2, lettere a) e b)”. La versione corretta diventa dunque la seguente: “In alternativa ai requisiti previsti dalle suddette lettere e) e f), il concessionario può incrementare i requisiti previsti al punto 14.2.2, lettere a) e b), di 1,5 volte”
2. - I due riferimenti all’articolo 24 contenuti rispettivamente alle pagine 27 e 28 del Bando disciplinare di gara sono frutto di refuso e sono da intendersi correttamente sostituiti con altrettanti riferimenti all’”articolo 25 - CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE”
3. - All’interno di tutta la documentazione di gara, tutti i riferimenti al “progetto esecutivo” quale documento parte integrante dell’Offerta Tecnica sono da intendersi correttamente sostituiti con altrettanti riferimenti a “varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica ed eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara”. Conseguentemente, anche nella seconda colonna della tabella sui criteri di valutazione di pag. 32, il riferimento rettificato è alla “QUALITÀ E COMPLETEZZA DELLE VARIANTI MIGLIORATIVE AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA”. Inoltre, si conferma che è corretto e necessario presentare in sede di offerta uno Schema di Convenzione aggiornato in base ai riferimenti normativi previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023
4. - All’art. 25. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE del Bando disciplinare di gara, alla pagina 38, le seguenti due definizione sono da ritenersi distinte e così sostituite tramite corretta disposizione del testo: “Asoglia = media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti
X = 0,80”
5. - Questa Stazione Appaltante, in considerazione degli interventi correttivi apportati ai documenti di gara, sta valutando una proroga di tutti i termini di gara, ivi inclusi i termini per la presentazione dei chiarimenti, in misura adeguata e proporzionale alle modifiche apportate. Di tale eventuale proroga si darà ufficialmente comunicazione tramite avviso pubblico, il quale sarà allegato alla presente procedura di gara, su questa Piattaforma
2. - I due riferimenti all’articolo 24 contenuti rispettivamente alle pagine 27 e 28 del Bando disciplinare di gara sono frutto di refuso e sono da intendersi correttamente sostituiti con altrettanti riferimenti all’”articolo 25 - CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE”
3. - All’interno di tutta la documentazione di gara, tutti i riferimenti al “progetto esecutivo” quale documento parte integrante dell’Offerta Tecnica sono da intendersi correttamente sostituiti con altrettanti riferimenti a “varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica ed eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara”. Conseguentemente, anche nella seconda colonna della tabella sui criteri di valutazione di pag. 32, il riferimento rettificato è alla “QUALITÀ E COMPLETEZZA DELLE VARIANTI MIGLIORATIVE AL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA”. Inoltre, si conferma che è corretto e necessario presentare in sede di offerta uno Schema di Convenzione aggiornato in base ai riferimenti normativi previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023
4. - All’art. 25. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE del Bando disciplinare di gara, alla pagina 38, le seguenti due definizione sono da ritenersi distinte e così sostituite tramite corretta disposizione del testo: “Asoglia = media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti
X = 0,80”
5. - Questa Stazione Appaltante, in considerazione degli interventi correttivi apportati ai documenti di gara, sta valutando una proroga di tutti i termini di gara, ivi inclusi i termini per la presentazione dei chiarimenti, in misura adeguata e proporzionale alle modifiche apportate. Di tale eventuale proroga si darà ufficialmente comunicazione tramite avviso pubblico, il quale sarà allegato alla presente procedura di gara, su questa Piattaforma
21/03/2025 12:08
Quesito #2
Buongiorno, si richiede la variazione della piattaforma per il caricamento della gara inserendo ulteriore documentazione.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
25/03/2025 16:50
Risposta
la procedura è in fase di aggiornamento e dopo il completamento sarà messa a disposizione degli operatori economici una cartella nella quale inserire eventuale ulteriore documentazione amministrativa in aggiunta a quella richiesta dalla Stazione Appaltante
27/03/2025 18:30
Quesito #3
Spett.le Amministrazione,
si trasmettono nel seguito le richieste di chiarimento relative alla procedura in oggetto:
- Con riferimento al chiarimento n.3 del 25/03/2025, al fine di rendere pienamente comparabili le diverse offerte dei concorrenti, si chiede di confermare che, relativamente alle “varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica ed eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara”, sia corretto presentare un Progetto di Fattibilità Tecnico Economica conforme a quello posto a base di gara revisionato ed integrato con le migliorie proposte in fase di gara;
- Con riferimento all'art.1.4 del Disciplinare di gara, si chiede conferma che il canone annuale pari ad euro 175.000,00 sia comprensivo di oneri della sicurezza ed al netto di IVA e che pertanto eventuali indicazioni difformi, ad esempio quanto riportato a pagina 7 "L’importo annuale del canone di concessione a base di gara ammonta ad Euro 175.000,00, detto importo è al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, oltre gli oneri di sicurezza annui non soggetti a ribasso, pari a €. 719,47" siano da considerarsi refusi;
- Con riferimento alla tabella di cui a pagina 33 del Disciplinare di gara, si chiede di confermare che l'inserimento di quanto previsto al sub-criterio B4 "Adeguamento Quadro economico di Progetto per l’espletamento del servizio di validazione del progetto di fattibilità tecnico economica", tra i criteri di valutazione dell'offerta tecnica sia un refuso, costituendo un adeguamento del quadro economico e pertanto elemento non inseribile nell'offerta tecnica. Di conseguenza si chiede di rettificare i punteggi totali dell'offerta tecnica ed eventualmente la soglia minima di sbarramento.
Alla luce dei chiarimenti pubblicati, si rinnova la richiesta di proroga di tutti i termini di gara, compresa la scadenza per la presentazione delle richieste di chiarimento.
si trasmettono nel seguito le richieste di chiarimento relative alla procedura in oggetto:
- Con riferimento al chiarimento n.3 del 25/03/2025, al fine di rendere pienamente comparabili le diverse offerte dei concorrenti, si chiede di confermare che, relativamente alle “varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica ed eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara”, sia corretto presentare un Progetto di Fattibilità Tecnico Economica conforme a quello posto a base di gara revisionato ed integrato con le migliorie proposte in fase di gara;
- Con riferimento all'art.1.4 del Disciplinare di gara, si chiede conferma che il canone annuale pari ad euro 175.000,00 sia comprensivo di oneri della sicurezza ed al netto di IVA e che pertanto eventuali indicazioni difformi, ad esempio quanto riportato a pagina 7 "L’importo annuale del canone di concessione a base di gara ammonta ad Euro 175.000,00, detto importo è al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, oltre gli oneri di sicurezza annui non soggetti a ribasso, pari a €. 719,47" siano da considerarsi refusi;
- Con riferimento alla tabella di cui a pagina 33 del Disciplinare di gara, si chiede di confermare che l'inserimento di quanto previsto al sub-criterio B4 "Adeguamento Quadro economico di Progetto per l’espletamento del servizio di validazione del progetto di fattibilità tecnico economica", tra i criteri di valutazione dell'offerta tecnica sia un refuso, costituendo un adeguamento del quadro economico e pertanto elemento non inseribile nell'offerta tecnica. Di conseguenza si chiede di rettificare i punteggi totali dell'offerta tecnica ed eventualmente la soglia minima di sbarramento.
Alla luce dei chiarimenti pubblicati, si rinnova la richiesta di proroga di tutti i termini di gara, compresa la scadenza per la presentazione delle richieste di chiarimento.
28/03/2025 19:30
Risposta
in risposta a Vs. richiesta di chiarimenti, si conferma che:
1. relativamente alle “varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica ed eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara”, sia corretto presentare un Progetto di Fattibilità Tecnico Economica conforme a quello posto a base di gara revisionato ed integrato con le migliorie proposte in fase di gara.
2. il canone annuale pari ad euro 175.000,00 è comprensivo di oneri della sicurezza ed è al netto di IVA; nella nuova stesura del Bando - Disciplinare di Gara è stato corretto il refuso originariamente riportato a pagina 7 in cui, erroneamente, si faceva riferimento a "... oneri di sicurezza annui non soggetti a ribasso, pari a €. 719,47".
3. il sub-criterio "Adeguamento Quadro economico di Progetto per l’espletamento del servizio di validazione del progetto di fattibilità tecnico economica" costituisce elemento di valutazione dell'offerta economica e nel Bando - Disciplinare di Gara revisionato e corretto è stato opportunamente inserito nella sezione dedicata alla valutazione economica come sub criterio D3.
I termini di gara saranno, pertanto, necessariamente aggiornati
1. relativamente alle “varianti migliorative al progetto di fattibilità tecnico economica ed eventuali modifiche allo schema di convenzione posti a base di gara”, sia corretto presentare un Progetto di Fattibilità Tecnico Economica conforme a quello posto a base di gara revisionato ed integrato con le migliorie proposte in fase di gara.
2. il canone annuale pari ad euro 175.000,00 è comprensivo di oneri della sicurezza ed è al netto di IVA; nella nuova stesura del Bando - Disciplinare di Gara è stato corretto il refuso originariamente riportato a pagina 7 in cui, erroneamente, si faceva riferimento a "... oneri di sicurezza annui non soggetti a ribasso, pari a €. 719,47".
3. il sub-criterio "Adeguamento Quadro economico di Progetto per l’espletamento del servizio di validazione del progetto di fattibilità tecnico economica" costituisce elemento di valutazione dell'offerta economica e nel Bando - Disciplinare di Gara revisionato e corretto è stato opportunamente inserito nella sezione dedicata alla valutazione economica come sub criterio D3.
I termini di gara saranno, pertanto, necessariamente aggiornati